Non hai un profilo? Registrati subito!
Hai dimenticato la password? Recuperala qui!
Descrizione
Comunicare storia è un manuale che unisce alla solidità del profilo storico un progetto didattico completamente rinnovato per sviluppare le competenze storiche e le competenze chiave europee, con particolare attenzione alla cittadinanza digitale . In ogni volume sono proposti anche laboratori di apprendimento cooperativo Storia e comunicazione , che analizzano il rapporto tra informazione e potere nelle varie epoche, con l'obiettivo di formare cittadini consapevoli delle complesse dinamiche della comunicazione nella storia e nella società contemporanea.
Il profilo storico è corredato di schede di approfondimento: Le parole della storia., per comprendere e saper usare il lessico disciplinare; Territorio e patrimonio., per conoscere il patrimonio artistico, culturale e ambientale delle diverse regioni italiane; Scienza, tecnologia e lavoro., dove le svolte tecnologiche sono presentate anche in rapporto con i mutamenti che hanno introdotto nel mondo del lavoro. Integrano ogni volume i fascicoli Lavoro, impresa, territorio., una storia dei settori produttivi e delle professioni in Italia, con compiti di realtà e strumenti per l'alternanza scuola-lavoro. Per ogni volume del corso è disponibile per il docente un fascicolo Versione con i contenuti di base., con sintesi e mappe per la didattica inclusiva con caratteri ad alta leggibilità.
Composizioni Commerciali 18
ISBN 978-88-221-9575-3
ISBN 978-88-221-9130-4
ISBN 978-88-221-9576-0
ISBN 978-88-221-9131-1
ISBN 978-88-221-9577-7
ISBN 978-88-221-9132-8
ISBN 978-88-221-9578-4
ISBN 978-88-221-9580-7
ISBN 978-88-221-9579-1
ISBN 978-88-221-9572-2
ISBN 978-88-221-9573-9
ISBN 978-88-221-9574-6
ISBN 978-88-221-9569-2
ISBN 978-88-221-9122-9
ISBN 978-88-221-9570-8
ISBN 978-88-221-9123-6
ISBN 978-88-221-9571-5
ISBN 978-88-221-9124-3
Il contenuto non è raggiungibile.
Se sei un docente effettua il login.